privacy - artis genova

Vai ai contenuti

Menu principale:

privacy

 
 
Informativa in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, numero 196, e dal provvedimento generale (doc. web n. 3118884) del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, registro dei provvedimenti n. 229 dell'8 maggio 2014 in materia di Cookie, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie"
IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il "titolare" del loro trattamento è il webmaster Saraceno Barbara.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Garante o comunque indicati in contatti con l'Ufficio per sollecitare l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITA' DEL TRATTAMENTO
Gli indirizzi e-mail e i dati forniti nel modulo "Contatti" non saranno in alcun modo comunicati e/o ceduti a terzi.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e non saranno mai comunicati e/o ceduti a terzi.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte via e-mail a: barbara@artisgenova.it
COPYRIGHT
Tutte le foto sono copyright dei rispettivi autori. In caso di violazioni di copyright contatta l'amministratore barbara@artisgenova.it ; la foto verrà rimossa appena possibile.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COOKIE
Artisgenova utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Nello specifico, Artisgenova utilizza i seguenti cookie tecnici (cioè cookie che permettono il funzionamento del sito, ma non memorizzano dati personali):
1) Facebook (vedi policy Facebook per i cookie)
2) Twitter (vedi policy Twitter per i cookie) - non utilizzato momentaneamente
3) Google+ (vedi policy Google+ per i cookie)
4) Pinterest (vedi policy Pinterest per i cookie) - non utilizzato momentaneamente
5) Shinystat
La piattaforma di analytics ShinyStat™ utilizzata sui "nostri siti" non archivia alcun dato personale, ma anonimizza tutte le sessioni di navigazione e i cookie di analytics rendendo impossibile l'identificazione del navigatore in quanto i dati vengono aggregati e anonimizzati in tempo reale (entro qualche millisecondo) nei diversi report resi disponibili. Il dato aggregato e altre informazioni personali (per esempio l'indirizzo ip completo) non vengono in alcun modo archiviati dai sistemi ShinyStat™.
Per ulteriori informazioni sui cookie di analytics ShinyStat™ utilizzati sui "nostri siti" e sul trattamento dei dati personali da parte di Shiny, l'utente può consultare l'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice alla pagina raggiungibile tramite il seguente link: http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale.html.
Qualora lo desideri, l'utente può effettuare l'opt-out cliccando sul seguente link: http://www.shinystat.com/optout/optout.html
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Artisgenova non utilizza direttamente nessun 'cookie di profilazione', cioè cookie che memorizzano preferenze e dati sensibili a fini commerciali o pubblicitari.
Nel caso volessi disattivare completamente i cookie, rimuovere i cookie installati da Artisgenova o rimuovere solo alcuni specifici cookie, consulta le istruzioni del tuo browser. E' possibile trovare le istruzioni per i browser più diffusi ai seguenti link: impostazioni cookie su Firefox | impostazioni cookie su Chrome | impostazioni cookie su Internet Explorer | impostazioni cookie su Safari. Informazioni per altri browser possono essere trovate sui siti dei relativi produttori.
INFORMATIVA:
Questa informativa estesa sulla privacy è stata redatta in base a quanto previsto dall’art. 4 del Provvedimento Generale n. 229 dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali e pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014.
COOKIES E TECNOLOGIE SIMILARI
Le c.d. attività di tracking ovvero di tracciamento della navigazione sono finalizzate all’analisi dei siti web visitati, le loro pagine e i relativi contenuti specifici, i tempi delle relative visite e la loro frequenza.
Spesso tali informazioni sono anche associate all’utente, senza necessariamente sapere come si chiama e dove abita. Tramite queste informazioni relative ad abitudini, usi e consumi, la loro analisi e rielaborazione è possibile ricostruirne il profilo commerciale finalizzato al c.d. e-Targeted Advertising: proposizione di prodotti o servizi o contenuti mirati.
Dal punto di vista tecnico-informatico, ciò avviene attraverso l’utilizzo, da parte della stragrande maggioranza dei siti web, dei c.d. cookies, che sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
I cookies sono diversi e con funzionalità differenti e, secondo il Garante Privacy, possono essere così bipartiti:
A) cookies tecnici, quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o, nella misura strettamente necessaria, al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, comma 1 Codice Privacy)”.
I cookies tecnici si possono suddividere in:
cookies di navigazione o sessione – garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web, permettendo, ad esempio, di realizzare un acuisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate;
cookies analitici – assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma anonima ed aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
cookies di funzionalità – permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionato (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
B) cookies di profilazione (definiti anche cookie comportamentali) volti a creare profili dell’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete (Behavioural Advertising – pubblicità comportamentale).
Raccolgono informazioni relative alla navigazione degli utenti, ai siti e alle pagine visitate, al tempo di permanenza; successivamente mostrano su altri siti web avvisi pubblicitari inerenti (e-Targeted Advertising).
Esistono, poi, altre tecnologie similari (web beacon, cookie flash, silver light application storage) pure in grado di conservare e leggere file di dati sul computer dell’utente.
In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
LA NORMATIVA DEL GARANTE PRIVACY
Con il Provvedimento Generale n. 229 dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla G.U. n. 126 del 3 giugno 2014 (entrata in vigore 3 giugno 2015 – art. 5 Tempi di adeguamento), il Garante Nazionale ha regolamentato l’utilizzo dei cookies di profilazione, così definiti all’art. 1, lett. b): i cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3”(art. 122, comma 1, del Codice).
I cookie, pertanto, svolgono diverse e importanti funzioni nell’ambito della rete, che vanno ad incidere in modo diretto e molto spesso occulto, sui dati personali degli utenti, che subiscono trattamenti senza le necessarie procedure di informazione e consenso previste dalla normativa in materia di privacy.
Ecco perché, secondo l’opinione del Garante, qualunque decisione in merito alle modalità di informativa e consenso online, riguardando in pratica chiunque abbia un sito Internet, avrà quindi un fortissimo impatto su un numero enorme di soggetti, che presentano peraltro, come si è detto, natura e caratteristiche profondamente diverse tra loro.
Il Garante, consapevole della portata della presente decisione, ha ritenuto pertanto necessario che le misure prescritte nel provvedimento sopra indicato – ai sensi di quanto previsto dall’art. 122, comma 1, del Codice siano, da un lato, tali da consentire agli utenti di esprimere scelte realmente consapevoli sull’installazione dei cookie mediante la manifestazione di un consenso espresso e specifico (come previsto dall’art. 23 del Codice) e, dall’altro, presentino il minore impatto possibile in termini di soluzione di continuità della navigazione dei medesimi utenti e della fruizione, da parte loro, dei servizi telematici.
Di tali opposte esigenze, emerse chiaramente anche in occasione della consultazione pubblica e degli incontri tenuti dall’Autorità, si è tenuto conto in primo luogo nella determinazione delle modalità con le quali rendere l’informativa in forma semplificata.
È peraltro convinzione del Garante che i due temi, dell’informativa e del consenso, vadano necessariamente trattati in maniera congiunta, onde evitare che il ricorso a modalità di espressione del consenso online che richiedano operazioni eccessivamente complesse da parte degli utenti vanifichino la semplificazione realizzata nella informativa.
Alla luce di quanto sopra, con la presente informativa si comunica agli utenti che i cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti tipologie:
Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.
Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics.
E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: http://www.google.it/intl/it/analytics. (non utilizzato)
Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Le impostazioni del browser
Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare, l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Indicazioni pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del browser
Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.
Google Chrome: cliccare sull’icona denominata “Personalizza e controlla Google Chrome” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Impostazioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Mostra impostazioni avanzate” e quindi alla voce di menù denominata “Privacy” cliccare sul pulsante “Impostazioni contenuti” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Microsoft Internet Explorer: cliccare sull’icona denominata “Strumenti” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Opzioni internet”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Privacy” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Mozilla Firefox: dal menu a tendina posizionato in alto a sinistra selezionare la voce di menù denominata “Opzioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù “Privacy”, ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu